UNA REALTÀ FORMATIVA D’ECCELLENZA PER MECCANICI E APPASSIONATI DI MOTORI

Grandi doti professionali dei docenti e unicità nel suo genere. E’ questo il segreto del successo di MTS, Motorsport Technical School, la prima scuola in Italia per tecnici delle competizioni automobilistiche e motociclistiche.

Questa realtà – nata da un’intuizione di Eugenia Capanna, ex pilota e team manager con un’esperienza pluriennale nel Motorsport – ha aperto i battenti nel 2011 nell’Autodromo di Monza grazie alla collaborazione con Confartigianato Motori, e vuole essere un’opportunità per i tanti ragazzi affascinati dal mondo delle corse di fare della propria passione un mestiere.

L’offerta formativa targata MTS prevede un percorso per meccanici di auto da corsa, uno per meccanici moto e un terzo specialistico per ingegneri di pista. Fiore all’occhiello della scuola, la possibilità di affiancare alle ore di lezioni teoriche un’esperienza diretta presso i team durante le gare, per un training on the job nelle squadre. A ciascuno dei corsi, che prenderanno il via il prossimo novembre, potranno accedere solo 20 allievi selezionati dalla commissione esaminatrice presieduta dalla Direttrice Eugenia Capanna e composta dai docenti e i rappresentanti di Confartigianato Motori.

Il Gran Premio di Monza sarà occasione per conferire i diplomi ai 50 ragazzi che durante lo scorso anno accademico hanno frequentato con successo i percorsi formativi proposti da MTS. A premiare gli allievi saranno il Team Director di Yamaha Factory Racing Massimo Meregalli e Marco Riva, General Manager Yamaha Motor Racing Srl. I ragazzi potranno inoltre visitare la sede ufficiale del Team Yamaha MotoGP a Gerno.

MTS presenterà inoltre al mondo delle corse il nuovo seminario di Motocross, in programma per i prossimi 11 e 12 ottobre, al quale interverranno anche Mauro Raiteri, capo meccanico Team MB e Dario Buschini di JD Electronic.

Condividi questo post: