NUOVA OPPORTUNITÀ PER I TEAM CON IL SEMINARIO SUI REGOLAMENTI SPORTIVI

Il 2013 si apre con una grande novità per MTS Motorsport Technical School che potenzia la sua offerta ad appassionati e addetti ai lavori del mondo delle corse. Sono in programma per febbraio all’Autodromo di Monza due seminari tecnici dedicati rispettivamente ai regolamenti sportivi e al mondo del rally.

Il primo si svolgerà da venerdì 8 a domenica 10 febbraio e rappresenta una novità assoluta nel panorama delle competizioni. Il seminario si rivolge ai team manager, ai direttori sportivi, ai team ed è aperto anche agli appassionati dei motori. In programma l’approfondimento del regolamento sportivo internazionale, cenni sulla struttura delle norme, l’interpretazione e l’analisi, attraverso la proiezione di filmati, di casi particolari che si verificano durante una gara, con una sessione finale dedicata al Parco Chiuso. Valore aggiunto del workshop è il confronto con i direttori e i commissari di gara. «Il paragone con chi gestisce una competizione in termini regolamentari è un’ottima opportunità offerta alle squadre e a chi lavora nel mondo delle corse, perché è con i commissari di gara che un direttore sportivo ha sempre a che fare – commenta Eugenia Capanna, Direttrice di MTS – Da qui nasce l’idea di offrire un’occasione di reciproca conoscenza e confronto». Relatori del seminario (che ha un numero limitato di posti) sono Massimo Gambucci – Direttore di gara, i commissari sportivi Giorgio Alberton e Alessandro Tibiletti e Dario Tittarelli – Commissario tecnico, tutti titolati CSAI. Il seminario sui rally si svolgerà in un week-end di full immersion guidato da Luca Mino, Direttore tecnico, e dedicato a meccanici e appassionati. «Chi parteciperà avrà l’opportunità di spaziare dalla teoria in aula ai temi tecnico-sportivi, fino alla pratica con una simulazione delle fasi di lavoro classiche di un rally» spiega la Direttrice.

Il programma di teoria prevede un focus sul funzionamento di un rally e sulle differenze rispetto alla pista, oltre a una parte tecnica dedicata alle auto e alla loro assistenza. Durante la pratica, gli allievi simuleranno le fasi di assistenza tipica della competizione su vetture messe a disposizione da team di grande spessore come Ralliart e D-MAX-Racing.

Condividi questo post: