Motorsport Technical School, la prima scuola italiana di alta formazione rivolta a tecnici delle competizioni automobilistiche e motociclistiche, dedica un seminario di approfondimento ai materiali composIti, una specializzazione particolarmente richiesta nell’ambito del motorport.
Il seminario avrà luogo presso la sede di MTS, l’Autodromo Nazionale Monza, nella giornata di sabato 27 febbraio, dalle 9 alle 13. Gli argomenti trattati verteranno principalmente su:
– Materiali compositi ieri e oggi
breve storia dei materiali compositi dal loro primo impiego fino ai materiali recentemente sviluppati;
· Materiali compositi rinforzati in fibra di carbonio
descrizione delle diverse classi di materiali compositi con focus sui fibrorinforzati in carbonio a matrice polimerica;
· Il mercato dei compositi
evoluzione della richiesta di compositi nei diversi settori di applicazione;
· Progettare e produrre pezzi in fibra di carbonio
descrizione delle tecnologie di produzione e dei materiali impiegati;
· Riparazioni
importanza della diagnosi del danno e dell’efficienza della riparazione;
· Percorsi formativi e sbocchi professionali
presentazione dei corsi di formazione e delle figure professionali che il mercato richiede.
Il seminario sarà tenuto da Ecodime Italia e HP Composites, leader nel settore dei compositi.
Ecodime Italia eroga attività di addestramento tecnico professionale nel campo delle tecnologie avanzate nei settori Automotive e Performance. Attraverso il brand TCA “The Composites Academy” eroga formazione specialistica per la lavorazione dei manufatti in materiale composito.
HP Composites produce parti in fibra di carbonio, con un core business basato sul mercato automobilistico.
Suoi punti di forza: uno staff esperto di persone provenienti da un territorio storicamente coinvolto nel settore ed una gestione del ciclo di vita del prodotto interamente in-house.
Il seminario ha un costo di 89€ IVA inclusa.
Per informazioni e iscrizioni: info@mtschool.it
Scarica la scheda di iscrizione: PDF