Il tuo sogno è lavorare nel Motorsport?

Diventa un Motorista e lavora sui propulsori di Formula 1

Partecipa al Corso Motorista Racing e specializzati per lavorare in prima persona su motori di auto da competizione: accederai a un colloquio lavorativo garantito presso Autotecnica Motori per l’inserimento di nuovi tecnici in organico

L’80% degli studenti che hanno partecipato ai corsi MTS hanno avuto un’esperienza nel Motorsport.

I nostri partner:

I numeri di MTS

0
studenti formati
0
ore di formazione erogate
0
ore di pratica in pista

Un Corso per tutti coloro che sognano di diventare Motoristi.

160 ore di formazione

Il Corso si svolgerà durante 5 week-end dal giovedì alla domenica. Si svolge nella sede MTS di Lesmo e avrà un’impronta prevalentemente pratica, per permettere agli studenti di fare un’esperienza reale.

I docenti sono professionisti del mondo delle corse che lavorano ai massimi livelli del Motorsport.

Visite sul campo

Durante il Corso sono previste visite presso Autotecnica Motori nella sua sede di Cremona, per assistere a una prova motore al banco prova, oltre che una visita in Tatuus, costruttore di vetture da competizione leader del mercato.  

Colloquio lavorativo garantito

Al termine del percorso formativo è garantito ai partecipanti un colloquio in Autotecnica Motori per valutare l’inserimento di nuovi tecnici in organico: risponde a un’esigenza espressa dall’intero settore dello sviluppo dei motori racing, nel quale è carente manodopera altamente specializzata.

Iscriviti per partecipare!

Corso a numero chiuso: solo 12 posti disponibili

Inizio corso: 28 aprile 2022
Lingua del Corso: Italiano
Durata corso: 5 weekend
Prezzo del corso: 3900 euro + IVA (pagabili in 3 rate)
Rivolto a: studenti maggiorenni

Ultimi posti disponibili!

Le testimonianze di chi ha già partecipato e coronato il suo sogno.

Cosa imparerai al corso Motorista Racing

Conoscerai i motori da competizione in profondità

Accederai a lezioni teoriche e attività pratiche per scoprire tutti i segreti e le tecniche per preparare e assemblare in prima persona un motore auto da competizione come un 10 o un 12 cilindri, grazie alla professionalità di docenti esperti motoristi e alla partecipazione dei tecnici di Autotecnica Motori. 

Impara sporcandoti le mani

Il Corso sarà composto dall’85% di pratica, per consentire di imparare realmente sul campo con l’aiuto di docenti esperti. Prevista comunque anche una breve parte teorica, importante per comprendere al meglio i principi alla base di un motore da competizione.

Diventa un Motorista

Imparerai tutto sugli strumenti di misura, basi di metallurgia, tecnologia meccanica, impianto di lubrificazione, lavorazioni meccaniche per la preparazione di un motore, costruzione dell’attrezzatura specifica, analisi e preparazione di un motore, messa in fase di un motore da competizione e molto altro.

CLICCA SU "INIZIA" PER CANDIDARTI ORA.

Manca poco! Il Corso inizierà il 28 aprile 2022 e sono disponibili pochi posti: iscriviti subito per costruire ora il tuo futuro, rispondendo alle domande con attenzione.

N.B. IL CORSO MOTORISTA RACING E’ RISERVATO A MAGGIORENNI

A chi si rivolge

Il Corso Motorista Racing è a numero chiuso e si rivolge agli appassionati di meccanica che sognano di diventare motoristi: è destinato a chi vuole conoscere i segreti per lavorare su un motore da competizione come un 10 o un 12 cilindri, che gli studenti potranno preparare e assemblare.

Dopo il Corso ogni studente avrà la possibilità di avere un colloquio lavorativo presso Autotecnica Motori, che valuterà l’inserimento di nuovi tecnici in organico, figura estremamente ricercata vista la carenza di professionalità altamente specializzate.

L’ 80% degli studenti che hanno partecipato ai corsi MTS hanno avuto un’esperienza nel Motorsport.

Quando e dove si svolgerà il Corso

Corso Motorista Racing

Dal 28 Aprile

2022

Il Corso Motorista Racing si svolgerà a partire dal 28 aprile 2022 e si terrà in formula week-end presso la sede MTS di Lesmo

Chi siamo

MTS – Motorsport Technical School è la migliore scuola in Europa per Meccanici e Ingegneri da competizione.

Il suo obiettivo è quello di generare eccellenze formative che soddisfino le richieste del mercato delle competizioni. Dal 2011 ha formato oltre 558 studenti ed erogato migliaia di ore di formazione, soprattutto pratica e anche in pista. 

Con un metodo di insegnamento innovativo e pratico, MTS porta gli studenti, da giovani appassionati, alla fine dei percorsi formativi ad avere tutte le competenze per essere inseriti nel mondo del Motorsport da veri professionisti: almeno l’80% dei corsisti trova un impiego lavorativo nel mondo del Motorsport, anche ai massimi livelli.

La sede della scuola è l’Autodromo di Monza, tempio della Formula 1 e della velocità.

Candidati per partecipare

Corso a numero chiuso: solo 12 posti disponibili

Inizio corso: 28 aprile 2022
Lingua del Corso: Italiano
Durata corso: 5 weekend
Prezzo del corso: 3900 euro + IVA (pagabili in 3 rate)
Rivolto a: studenti maggiorenni

Ultimi posti disponibili!

FAQ: Le domande più frequenti

Il Corso Motorista Racing è a numero chiuso e si rivolge agli appassionati di meccanica che vogliono conoscere i segreti per lavorare su un motore da competizione come un 10 o un 12 cilindri, che gli studenti potranno preparare e assemblare.

Non sono previste selezioni per accedere al Corso, che comunque rimane a numero chiuso e aperto a soli 12 partecipanti. Non sarà quindi possibile accedere una volta esauriti i posti a disposizione. Saranno  prese in considerazione per l’ammissione le date di invio delle candidature.

Il Corso Motorista Racing ha un approccio pratico e organizzato per permettere a tutti gli studenti di eseguire le operazioni tecniche insegnate. Lo studente ha la possibilità di lavorare su auto da competizione mettendo subito in pratica quanto imparato. Durante le varie sessioni avvengono poi approfondimenti tecnici ed esempi di lavoro sul campo.

Il programma didattico è molto vasto e prevede la conoscenza degli strumenti di misura, basi di metallurgia, tecnologia meccanica, organi di tenuta e di collegamento, teoria del motore a combustione interna, impianto di lubrificazione, procedure di lavoro di un motorista racing, analisi di un motore, preparazione di un motore, lavorazioni meccaniche per la preparazione di un motore, costruzione dell’attrezzatura specifica, operazioni di rettifica, segnali vitali di funzionamento, analisi turbocompressore, messa in fase di un motore da competizione, misurazione dei componenti di un motore da competizione e casi studio su problemi di funzionamento. 

Il Corso Motorista Racing si sviluppa durante 5 weekend lunghi, a partire dal 28 aprile 2022. ecco il calendario del Corso:

 

  • WE01 – 28, 29, 30 Aprile e 1 Maggio 2022
  • WE02 – 12, 13, 14, 15 Maggio 2022
  • WE03 – 19, 20, 21, 22 Maggio 2022 
  • WE04 – 2, 3, 4, 5 Giugno 2022
  • WE05 – 9, 10, 11, 12 Giugno 2022

Tutti gli studenti alla fine el Corso hanno la possibilità di avere un colloquio lavorativo garantito in Autotecnica Motori. La richiesta di tecnici altamente specializzati è molto alta: MTS cercherà la migliore soluzione per gli studenti in modo da massimizzare le possibilità di inserimento. 



©2021 MTS Motorsport Technical School Privacy policy Cookie policy