Race Car Engineer
Studenti formati
Placement
Ore di formazione
Primo corso
Studenti in Moto GP e F1
I nostri partner:



Master Race Car Engineer
Il Master Race Car Engineer di MTS ha l’obiettivo di formare e specializzare Ingegneri di Pista del settore auto da inserire nei Team impegnati nei campionati nazionali ed internazionali, con lezioni teoriche e attività pratiche su veicoli da competizione, tenute da docenti esperti nelle varie discipline del Motorsport come ad esempio F1, F2, F4, F4, ELMS, WEC e FormulaE.
Il Master prevede delle importanti sinergie con il corso per Meccanico Auto Racing, che si traduce in lavoro direttamente nei box dell’Autodromo di Monza su auto da corsa, con lezioni pratiche su argomenti specifici come le sospensioni, la trasmissione e il setup.
Sono previste 4 giornate in pista dove l’obiettivo primario sarà di simulare il più possibile l’esperienza che si vive ordinariamente nei box, dove gli Ingegneri di Pista lavoreranno su una vettura da competizione guidata da un pilota professionista, in sinergia con i telemetristi e i meccanici del Corso Meccanico Auto Racing. In questo modo si potrà mettere in pratica in prima persona quanto appreso durante le lezioni teoriche e pratiche.
A completamento del percorso formativo è prevista una giornata al simulatore di guida, strumento molto utilizzato dai team per la preparazione delle gare.
Inoltre sono previste visite didattiche in aziende leader nell’industria delle corse ed interventi formativi di Ingegneri e figure di spicco del Motorsport. Il Corso si svolge all’Autodromo di Monza e nella sede MTS di Lesmo.
Impronta esperienziale
Il Master ha un impronta prevalentemente pratica: ci saranno infatti 4 giornate in pista e 1 giornata al simulatore per permettere agli studenti di vivere un’ esperienza reale ed essere pronti ad affrontare il mondo del lavoro con la consapevolezza delle dinamiche di un team.
Il Master si svolgerà durante il week-end dal venerdì alla domenica, per una durata totale di 300 ore, divise in 13 settimane da novembre a marzo. Le giornate di pista potrebbero svolgersi anche il giovedì.
Partecipanti selezionati
MTS dal 2011 ha sviluppato un raffinato metodo di selezione per garantire la partecipazione al Master solo alle persone con requisiti tecnici specifici che permettano di generare, al termine del corso, eccellenze da inserire nei Team nel ruolo di Ingegnere di Pista.
Cosa dicono gli studenti
Scopri cosa ti aspetta durante e dopo il corso

A chi si rivolge?
Il Master Race Car Engineer si rivolge agli appassionati di competizioni automobilistiche che parlino inglese fluente e che abbiano delle nozioni consolidate di matematica e fisica: contattaci per conoscere i requisiti necessari per superare le selezioni con successo.

Docenti
I docenti del Master Race Car Engineer sono professionisti del mondo delle corse che lavorano in categorie come F1, F2, F3, FE, WEC, GT3.

Formula week end
Le lezioni si svolgono all’Autodromo di Monza e nella sede MTS di Lesmo nel week-end, offrendo quindi la possibilità di partecipare anche a coloro che lavorano o studiano durante la settimana.

Training on the Job
Durante il Master è previsto un “Training on the job” presso team nazionali e internazionali per imparare direttamente sul campo, con l’intento di generare eccellenze formative che soddisfino le richieste del mercato delle competizioni (garantito per il miglior studente).

Pagamento rateale
La possibilità di rateizzare il pagamento è uno dei servizi che offre MTS. L’intera somma verrà dilazionata in alcune rate.

Dopo il Master
Dopo il Master lo studente avrà la possibilità di vivere una stagione agonistica di training on the job, (garantito per il miglior studente) presso importanti scuderie nazionali ed internazionali: l’80% degli studenti che hanno partecipato ai corsi MTS sono stati inseriti nel Motorsport.
Informazioni
Prezzo del corso
6400€ + iva
da 353,23 € per 24 mesi con
*In caso di mancato superamento delle selezioni tutti gli importi versati a titolo di iscrizione verranno restituiti.
RATA 5:
Selezionato o Rimborsato
Sappiamo quanto sia importante per te superare la fase di selezione e accedere al corso dei tuoi sogni. Ma cosa succede se non riesci a superare questo ostacolo?
Se non dovessi superare la fase di selezione e non dovessimo trovare insieme un corso alternativo che fa per te, ti garantiamo il rimborso completo dell’importo pagato. In questo modo, potrai concentrarti al massimo sulla preparazione alla selezione, senza il rischio di perdere i tuoi soldi in caso di insuccesso.
Siamo consapevoli del tuo impegno e dell’importanza di questo corso per la tua carriera. Per questo motivo, vogliamo offrirti la massima tranquillità e sicurezza durante il percorso di selezione.


Date provvisorie del corso
- W01 – 17,18,19 Novembre 2023
DATA CONFERMATA - W02 – 24,25,26 Novembre 2023
DATA CONFERMATA - W03 – 8,9,10 Dicembre 2023
DATA CONFERMATA - W04 – 15,16,17 Dicembre 2023
DATA CONFERMATA - W05 – 12,13,14 Gennaio 2024
- W06 – 19,20,21 Gennaio 2024
- W07 – 2,3,4 Febbraio 2024
- W08 – 9,10,11 Febbraio 2024
- W09 – 23,24,25 Febbraio 2024
- W10 – 8,9,10 Marzo 2024
- W11 – 15,16,17 Marzo Marzo 2024
- W12 – 22,23,24 Marzo 2024
Il Programma Didattico
- Introduzione al mondo del Motorsport
- Il ruolo dell’Ingegnere di Pista
- Dinamica del veicolo
- Aereodinamica
- Compositi
- Analisi Dati
- Analisi Video
- Balance and performance
- The car manual & the workbook
- Freni
- F1 control systems & Atlas
- Trasmissioni d competizione
- Pneumatici da competizione
- Setup
- Sospensioni e ammortizzatori
- Formula E
- Gare Endurance
- Dakar
- Regolamento sportivo
- Regolamento tecnico
- Gestione della carriera nel Motorsport
- Preparazione giornate di pista
- Sessione al simulatore di guida
- 5 giornate in pista
Partecipa alla prossima edizione
Per partecipare al prossimo Master Race Car Engineer bisogna:
- Inviare la propria candidatura per ricevere via e-mail il link al modulo di iscrizione e i suggerimenti per prepararsi al meglio alle selezioni.
- Procedere con l’iscrizione
- Entro 30 giorni sostenere un colloquio attitudinale online
- Sostenere infine un Test di selezione in presenza che si svolgerà durante il mese di novembre 2023 presso la sede MTS di Lesmo. Il test scritto avrà domande aperte e chiuse di meccanica, matematica, fisica e dinamica del veicolo.
Il prezzo è di 6400 euro + Iva e include l’insegnamento tenuto da docenti esperti, il materiale didattico, il vestiario composto da giacca e felpa, l’assicurazione e l’accesso all’area riservata della scuola e a tutti i contenuti esclusivi dedicati ai corsisti.
Manda la tua candidatura per la prossima edizione e ricevi tutte le informazioni.
Il Master di Race Car Engineer è molto richiesto ed ha quindi posti limitati: non perdere questa occasione invia la tua candidatura per entrare nel Motorsport!