Partecipa al Master Race Car Engineer: il corso in lingua inglese dove imparerai tutti i segreti per lavorare su una vettura da competizione, per inserirti nei Team impegnati nei campionati nazionali ed internazionali.
Il Master si svolgerà durante il week-end dal venerdì alla domenica, per una durata totale di 300 ore, nel corso di 13 settimane da novembre a marzo 2022.
Sono previste 5 giornate in pista e 1 giornata al simulatore per permettere agli studenti di vivere un’esperienza reale ed essere pronti ad affrontare il mondo del lavoro, oltre ad interventi di aziende Leader del settore.
Durante il Master per il miglior studente è previsto un “Training on the job” presso team nazionali e internazionali per imparare direttamente sul campo, con l’intento di generare eccellenze formative che soddisfino le richieste del mercato delle competizioni.
Data selezioni: Lunedì 18 Ottobre
Inizio corso: 12 novembre 2021
Lingua del Master: Inglese
Durata corso: 13 weekend
Prezzo del corso: 5600 euro + IVA con pagamento rateale
Rivolto a: studenti maggiorenni
Ultimi posti disponibili!
Accederai a lezioni teoriche e attività pratiche su veicoli da competizione, tenute da docenti esperti nelle varie discipline del Motorsport come ad esempio F1, F2, F4, F4, ELMS, WEC e FormulaE.
Durante il percorso formativo lavorerai in autonomia su vetture da competizione, creando insieme agli studenti degli altri corsi un vero e proprio Team.
Imparerai tutto sul ruolo dell’Ingegnere di Pista, passando per la dinamica del veicolo, aerodinamica, compositi, analisi Dati, analisi Video, balance and performance, freni, F1 control systems & Atlas e molto altro.
Manca poco! Il Corso inizierà il 12 novembre 2021 (le selezioni si terranno Lunedì 18 Ottobre) e sono disponibili pochi posti: candidati subito per non rinunciare al tuo sogno, rispondendo alle domande con attenzione.
N.B. IL CORSO E’ RISERVATO A MAGGIORENNI
Il Master Race Car Engineer è un corso che si svolge interamente in lingua inglese e si rivolge a maggiorenni appassionati di competizioni automobilistiche che parlino quindi un inglese fluente e che abbiano delle nozioni consolidate di matematica e fisica.
Durante il corso è previsto un “Training on the job” per il miglior studente presso team internazionali per imparare direttamente sul campo, con l’intento di generare eccellenze formative che soddisfino le richieste del mercato delle competizioni.
L’’80% degli studenti che hanno partecipato ai corsi MTS hanno avuto un’esperienza nel Motorsport.
2021
Si svolgerà in formula week-end presso l’Autodromo di Monza e nella sede MTS di Lesmo.
Il suo obiettivo è quello di generare eccellenze formative che soddisfino le richieste del mercato delle competizioni. Dal 2011 ha formato oltre 558 studenti ed erogato migliaia di ore di formazione, soprattutto pratica e anche in pista.
Con un metodo di insegnamento innovativo e pratico, MTS porta gli studenti, da giovani appassionati, alla fine dei percorsi formativi ad avere tutte le competenze per essere inseriti nel mondo del Motorsport da veri professionisti: almeno l’80% dei corsisti trova un impiego lavorativo nel mondo del Motorsport, anche ai massimi livelli.
La sede della scuola è l’Autodromo di Monza, tempio della Formula 1 e della velocità.
Data selezioni: Lunedì 18 Ottobre
Inizio corso: 12 novembre 2021
Lingua del Master: Inglese
Durata corso: 13 weekend
Prezzo del corso: 5600 euro + IVA con pagamento rateale
Rivolto a: studenti maggiorenni
Ultimi posti disponibili!
Il Master Race Car Engineer si rivolge agli appassionati di competizioni automobilistiche che parlino inglese fluente e che abbiano delle nozioni consolidate di matematica e fisica. Inoltre un laureando in materie tecniche ha tutte le basi per partecipare ai corsi di MTS, anche se non sono necessarie esperienze pratiche pregresse.
Il candidato deve avere un inglese fluente e conoscere anche qualche termine tecnico dell’industria.
Le selezioni prevedono una prova scritta con domande di matematica e fisica di base (livello di quinta superiore), domande tecniche per verificare la conoscenza di un veicolo e domande sulla conoscenza del Motorsport e per comprendere le motivazioni e l’esperienza del candidato. Oltre a questo è previsto un colloquio con i docenti e la direzione.
Lo studente ha la possibilità di lavorare su un veicolo da competizione mettendo in pratica quanto imparato. Durante le varie sessioni avvengono poi approfondimenti tecnici ed esempi di lavoro sul campo.
MTS al termine del corso procede con un matching fra i desideri e la disponibilità dello studente e le richieste dei team, cercando la migliore soluzione per entrambi in modo da massimizzare le possibilità di inserimento.
©2021 MTS Motorsport Technical School Privacy policy Cookie policy