L'unica scuola in grado di farti entrare a lavorare nel mondo del Motorsport

Il Corso si svolge nella nuova sede MTS di Lesmo e all’Autodromo di Monza.

 

Il centro formativo MTS di Lesmo è attrezzato con macchinari di ultima generazione, per rendere ancora più ampia la formazione dei meccanici da competizione.

 

La sede MTS di Lesmo si trova in: 

 

Via Caduti per la Patria, 67, 20855 Lesmo MB

Week 01 – 9,10 Dicembre 2023 – DATA CONFERMATA

Week 02 – 15,16,17 Dicembre 2023 – DATA CONFERMATA

Week 03 – 12,13,14 Gennaio 2024

Week 04 – 19,20,21 Gennaio 2024

Week 05 – 2,3,4 Febbraio 2024

Week 06 – 23,24,25 Febbraio 2024

Week 07 – 15,16,17 Marzo 2024

Week 08 – 23,24 Marzo 2024

Durante il corso è prevista anche una sessione pratica in pista, dove lo studente metterà in pratica quanto appreso durante tutto il suo percorso in Motorsport Technical School.

I docenti provengono dal mondo delle competizioni motociclistiche e hanno maturato un’esperienza di alto livello presso diversi top team come Yamaha Racing, Ducati Corse, Honda e KTM.

Il Corso Meccanico Moto Racing adotta un approccio pratico ed esperienziale (65% del corso), con una maggiore enfasi sulla formazione pratica in modo che gli studenti possano acquisire competenze significative nel mondo delle corse motociclistiche. La parte teorica, che costituisce il 35% del programma, è altrettanto importante per affinare le competenze personali degli studenti.

 

Gli insegnanti, esperti nel settore delle corse motociclistiche offriranno lezioni e discussioni sulle competenze psicologiche ed emotive necessarie per lavorare con piloti e team


Questo aspetto è fondamentale per la gestione delle dinamiche in un ambiente ad alta tensione come le corse automobilistiche.

Il programma didattico copre una vasta gamma di argomenti, tra cui l’allestimento di un box, setup del veicolo, scelta dei pneumatici, rapporti del cambio, sospensioni, trasmissione, impianto frenante, saldatura, smerigliatura valvole e molto altro. 

Questo programma completo prepara gli studenti per una carriera di successo nel Moto Racing.

Ecco il programma didattico del corso Meccanico Moto Racing nel dettaglio:

  • Allestimento di un box
  • Setup del veicolo, scheda di setting
  • Scelta e tipologia di pneumatici
  • Rapporti del cambio: cosa sono, come sceglierli e come utilizzarli
  • Quote geometriche, anomalie e gestione delle stesse
  • La catena: struttura, montaggio, manutenzione e ribattitura
  • Sospensioni: smontaggio, pulizia e revisione. Calcolo del SAG e rimontaggio
  • Sospensioni: molle e idraulica, funzionamento e regolazione per adattarle al pilota
  • Rilevazione delle misure di un moto e modifica
  • Crash in week end di gara: azioni di pronto intervento e riparazione smart del veicolo
  • Trasmissione: montaggio e smontaggio
  • Impianto frenante: caratteristiche tecniche e manutenzione
  • Saldatura
  • Smerigliatura valvole
  • Esercizi di riassemblaggio gruppo testa motore e rimessa in fase
  • Mappe
  • Cablaggi ed elettronica aplicata al veicolo (Traction control, Anti Wheelie)
  • Motori a 2 e 4 tempi: funzionamento e parte tecnica
  • Smontaggio e pulizia del motore
  • Prove al banco Dyno

Il Corso Meccanico Moto Racing vanta un tasso di placement dell’80%.

Ciò significa che 8 studenti su 10 trovano un’opportunità di lavoro nel mondo delle competizioni motociclistiche dopo aver completato con successo il corso.

Gli allievi del corso, al termine della parte didattica, possono partecipare a dei “Training on the job” presso team di fama nazionale ed internazionale per mettere da subito in pratica le nozioni acquisite

Siamo orgogliosi di offrire una formazione di alta qualità che prepara gli studenti per una carriera nel Motorsport.

Mattia Cristianelli

Gabriele Sammito

Lorenzo Galano

Federico Grevini

Anna Mercuri

Nicola Marcialis

Bianca Zironi

Matteo Angelucci

Il corso si rivolge a tutti gli appassionati del mondo delle due ruote che hanno già acquisito conoscenze di base sulla riparazione dei veicoli. 

 

Successivamente alla tua candidatura, dovrai sostenere un colloquio attitudinale online e un test di selezione in presenza presso la sede MTS di Lesmo, che si svolgerà durante il mese di novembre 2023. 


Questo test avrà domande aperte e chiuse in materia di meccanica.

Puoi scaricare questo file per trovare le strutture convenzionate:

Strutture convenzionate con MTS

A fine corso rilasciamo un attestato di partecipazione che è riconosciuto all’interno del mondo del Motorsport.


MTS dal 2011 collabora con più di 150 team impegnati nelle competizioni, che ogni anno impiegano gli studenti MTS fra i loro tecnici. Poter inserire nel proprio curriculum la partecipazione ad un corso MTS è requisito preferenziale durante la fase di selezione.

Il prezzo è di 5300 euro + Iva e include l’insegnamento tenuto da docenti esperti, il materiale didattico, il vestiario composto da tuta e scarpe da meccanico, l’assicurazione e l’accesso all’area riservata della scuola e a tutti i contenuti esclusivi dedicati ai corsisti.

 

Offriamo anche diverse opzioni di pagamento rateali per rendere più accessibile il corso agli studenti. 

 

  • Puoi scegliere di dilazionare il corso fino a 24 rate grazie alla nostra collaborazione con Soisy®

 

  • Puoi scegliere di pagare in 5 rate: 300 euro + IVA al momento dell’iscrizione, 1200 euro + IVA entro entro 15 giorni superamento Step 1 Selezioni, 1700 euro + IVA entro 5 giorni da superamento Step 2 Selezioni, 1100 euro + IVA entro il 15 dicembre 2023 e 1000 euro + IVA entro il 15 febbraio 2024.

 

La MTS Card, acquistabile al prezzo di 69 euro + IVA, è un requisito per l’iscrizione al corso.

Per prendere un’appuntamento è necessario inviare una mail a info@mtschool.it oppure contattandoci su whatsapp cliccando 👉QUI