L'unica scuola che ti fa entrare a lavorare nel mondo del Motorsport
Il Corso si svolge nella nuova sede MTS di Lesmo.
Il centro formativo MTS di Lesmo è attrezzato con macchinari di ultima generazione, per rendere ancora più ampia la formazione degli aspiranti Meccanici e Ingegneri.
La sede MTS di Lesmo si trova in:
Calendario del corso
1° Weekend – 2, 3, 4 Febbraio
2° Weekend – 16, 17, 18 Febbraio
3° Weekend – 23, 24, 25 Febbraio
4° Weekend – 22, 23, 24 Marzo
5° Weekend – 5, 6, 7 Aprile
6° Weekend – 12, 13, 14 Aprile
7° Weekend – 19, 20, 21 Aprile
Palestra (facoltativa) – 27, 28, 29 febbraio
I docenti del nostro corso vantano un’ampia esperienza nel settore automobilistico e motociclistico, avendo lavorato per rinomate case automobilistiche come Mercedes, Honda, Fiat, Gilera, BMW e molte altre.
Sono esperti nel loro campo e portano con sé una profonda conoscenza del settore, pronti a condividere le loro competenze con gli studenti.
Ad aumentare ulteriormente la portata del valore formativo del Corso di Meccanica Base Vasco Ferrante saranno degli interventi che saranno tenuti da parte dei docenti dei corsi Auto Racing e Moto Racing.
Il Corso di Meccanica Vasco Ferrante adotta un metodo formativo altamente innovativo.
Inizia con l’utilizzo di attrezzature di officina tradizionali e progredisce verso l’uso di strumenti diagnostici all’avanguardia e gestione elettronica.
Questo approccio pratico consente agli studenti di acquisire competenze reali, mentre la componente teorica completa il loro bagaglio di conoscenze.
La sicurezza sul lavoro e le capacità di comunicazione con i clienti sono anch’esse parte integrante del metodo formativo.
La Palestra della Meccanica è una struttura opzionale dedicata agli studenti del corso.
Qui, gli studenti possono continuare a praticare e consolidare le loro abilità su veicoli di serie.
È un ambiente ideale per affinare le competenze acquisite durante il corso.
L’accesso alla Palestra è aperto a tutti gli studenti del Corso di Meccanica Vasco Ferrante che potranno allenarsi in totale autonomia su attività pratiche svolte durante il corso, utilizzando strumenti di officina e lavorando su veicoli, motori e cambi per potenziare le loro conoscenze e la loro manualità.
Il programma didattico copre una vasta gamma di argomenti, tra cui storia dell’automobile e della motocicletta, componenti principali dei motori endotermici, manutenzione e riparazione, sospensioni, sistemi di trasmissione, motori ibridi ed elettrici, sicurezza sul lavoro e molto altro.
Il programma è progettato per fornire agli studenti una conoscenza completa del settore automobilistico e motociclistico.
Ecco il programma didattico del corso Vasco Ferrante:
- Cenni di storia dell’automobile e della motocicletta
- Dati e curve caratteristiche di un motore endotermico
- Componenti principali di un motore endotermico
- Interventi comuni di manutenzione e sostituzione parti del motore endotermico
- Manutenzione ordinaria dell’autoveicolo e della motocicletta
- Principali componenti di una moto
- Ciclistica e Trasmissione di un motoveicolo
- Raffreddamento, lubrificazione e sovralimentazione
- Sospensioni delle automobili e delle motociclette
- Organi di sterzo e altri organi ausiliari dell’automobile e della motocicletta
- Trasmissioni delle automobili
- Impianto frenante delle automobili e della motocicletta
- Motore a 2 tempi e carburatore della motocicletta
- Motori ibridi ed elettrici
- Intelligent Drive
- Sistemi di assistenza alla guida
- Impianti di condizionamento e sistemi antinquinamento
- Fondamenti di elettronica o OBD
- Sistemi di ricarica
- Il cliente, come gestirlo
Il tasso di placement dei nostri corsi Racing è del 80%.
Ciò significa che la maggior parte dei nostri studenti trova opportunità di lavoro nel motorsport dopo aver completato con successo il corso.
Siamo orgogliosi di offrire una formazione di alta qualità che prepara gli studenti per una carriera di successo.
Il corso di Meccanica Base Vasco Ferrante non presenta alcun tipo di selezione d’ingresso (al contrario dei corsi Racing) ed è aperto a tutti gli aspiranti meccanici auto e moto che desiderano trasformare la loro passione in una professione, senza alcuna necessità di esperienza precedente nel settore.
Puoi scaricare questo file per trovare le strutture convenzionate:
Strutture convenzionate con MTS
N.B. Sarà necessario presentare la MTS Card per usufruire delle convenzioni.
A fine corso rilasciamo un attestato di partecipazione che è riconosciuto all’interno del mondo del Motorsport.
Infatti MTS dal 2011 collabora con più di 150 team impegnati nelle competizioni che ogni anno impiegano gli studenti MTS fra i loro tecnici, e poter inserire nel proprio curriculum la partecipazione ad un corso MTS è requisito preferenziale durante la fase di selezione.
Il costo del corso è di 3.500€ + IVA.
Offriamo anche diverse opzioni di pagamento rateali per rendere più accessibile il corso agli studenti.
- Puoi scegliere di dilazionare il corso fino a 36 rate grazie alla nostra collaborazione con Soisy®
- Puoi scegliere di pagare in tre rate: 400 euro + IVA al momento dell’iscrizione, 1600 euro + IVA entro il 25 Agosto 2023, e 1500 euro + IVA entro il 20 Settembre 2023.
La MTS Card, acquistabile al prezzo di 69 euro + IVA, è un requisito per l’iscrizione al corso.
Per qualsiasi informazione puoi scriverci una mail a info@mtschool.it oppure contattarci su Whatsapp cliccando 👉QUI