Il Corso Telemetrista di MTS ha l’obiettivo di formare e specializzare Telemetristi da inserire nei Team impegnati nei campionati nazionali ed internazionali, con lezioni teoriche e attività pratiche su veicoli da competizione, tenute da docenti esperti nelle varie discipline del Motorsport come ad esempio F1, F2, LMS, MotoGP ed SBK.
Il corso prevede delle importanti sinergie con i corsi per Meccanico Racing, che si traducono in lavoro direttamente nei box dell’Autodromo di Monza su auto e moto da corsa, con lezioni pratiche su argomenti specifici come l’elettronica, la trasmissione, i cablaggi e molto altro.
Sono previste 3 giornate in pista dove l’obiettivo primario sarà quello di simulare il più possibile l’esperienza che si vive ordinariamente nei box (due con auto e una con moto). Qui i Telemetristi lavoreranno su veicoli da competizione guidati da un pilota professionista, in sinergia con gli studenti dei Master Race Engineer per Ingegneri di Pista, i meccanici del Corso Auto Racing e del Corso Moto Racing, mettendo in pratica in prima persona quanto appreso durante le lezioni teoriche e pratiche.
Inoltre, sono previste visite didattiche in aziende leader nell’industria delle corse e la partecipazione al Corso Telemetristi, che è in lingua inglese, di Telemetristi, Data Engineer, Elettronici e figure di spicco del motorsport. Il Corso si svolge all’Autodromo di Monza e nella sede MTS di Lesmo.
Il corso ha un’impronta prevalentemente pratica: ci saranno infatti 3 giornate in pista per permettere agli studenti di fare un’esperienza reale ed essere pronti ad affrontare il mondo del lavoro, oltre ad interventi di aziende Leader del settore.
Il corso si svolgerà durante il week-end dal venerdì alla domenica, per una durata totale di 224 ore da svolgersi in 10 settimane da dicembre a marzo. Le giornate di pista potrebbero svolgersi anche il giovedì.
Il corso è dedicato a meccanici, tecnici e ingegneri che vogliono specializzarsi nella telemetria e nella gestione elettronica delle auto e delle moto da corsa, ma anche a persone che non hanno esperienza. MTS ha sviluppato un raffinato metodo di selezione per garantire la partecipazione al Corso solo alle persone con specifici requisiti.
I docenti del corso sono professionisti del mondo delle corse che lavorano in Team come Porsche Team Manthey, Automobili Lamborghini, Ducati, Yamaha e in categorie come F1, F2, F3, FE, WEC, MotoGp ed SBK.
Le lezioni del corso per Telemetristi si svolgono all’Autodromo di Monza e nella sede MTS di Lesmo nel week-end, offrendo quindi la possibilità di partecipare anche a coloro che lavorano o studiano durante la settimana.
Dopo il corso lo studente avrà la possibilità di vivere una stagione agonistica di training on the job (garantito per il migliore studente) presso importanti scuderie nazionali ed internazionali: l’80% degli studenti che hanno partecipato ai corsi MTS hanno avuto un’esperienza nel Motorsport.
5300€ + iva
da 237,21 € per 24 mesi con
10
2022
Per partecipare al prossimo Corso Telemetrista tutti i candidati devono sostenere un test di selezione in programma dal 10 Ottobre 2022 presso la sede MTS di Lesmo, così articolato:
Le iscrizioni sono aperte, ed avranno come termine ultimo la fine del mese di settembre 2022, ma potrebbero chiudere anticipatamente qualora si raggiungesse il numero massimo di posti disponibili.
Per partecipare alle selezioni basta inviare la propria candidatura e ricevere via e-mail il link al modulo di iscrizione e i suggerimenti per prepararsi al meglio alle selezioni.
Il prezzo è di 5300 euro + Iva e include l’insegnamento tenuto da docenti esperti, il materiale didattico, il vestiario composto da giacca e felpa, l’assicurazione e l’accesso all’area riservata della scuola e a tutti i contenuti esclusivi dedicati ai corsisti.
Invia la tua candidatura per la prossima edizione e ricevi tutte le informazioni.
Il Corso Telemetrista è molto richiesto ed ha quindi posti limitati: non perdere questa occasione invia la tua candidatura per entrare nel Motorsport!
Le prossime selezioni si terranno dal 10 ottobre 2022 e le iscrizioni sono aperte.
©2021 MTS Motorsport Technical School MTS srl | PIVA 03783800166 Privacy Policy Cookie Policy