Diventa un Meccanico Moto Racing e lavora in MotoGP: imparerai sia gli aspetti tecnici che le caratteristiche metodologiche e pratiche di questo straordinario lavoro.
Il Corso Meccanico Moto Racing verte sia sugli aspetti tecnici sia sulle caratteristiche metodologiche e pratiche del lavoro di un meccanico moto racing. Sotto la guida di Luigi Tondo, si trattano le tematiche riguardanti lo smontaggio e rimontaggio di forcella e ammortizzatore, gli assetti, l’analisi delle problematiche dei piloti, la gestione della ciclistica in funzione delle modifiche effettuate al motore e alla gestione elettronica dello stesso, degli pneumatici e la trasmissione finale.
Gli allievi del corso al termine della parte didattica possono partecipare a dei “training on the job” presso team di fama nazionale ed internazionale per mettere da subito in pratica le nozioni acquisite. Successivamente in media l’80% dei nostri studenti dopo il corso inizia a lavorare nel mondo del Motorsport.
Questo percorso formativo tratta inoltre di cablaggi, gestione della centralina elettronica, mappature e strategie motoristiche, di problematiche e relative risoluzioni, di telemetria. Con il supporto di Ambrogio Arzuffi, docente MTS nonché meccanico ufficiale del Team Yamaha, si parla del motore: smontaggio e rimontaggio dello stesso e di ogni suo singolo elemento, con cenni sulla sua preparazione, sull’analisi e sulle soluzioni delle problematiche relative.
L’intero Corso Meccanico Moto Racing è supervisionato da Marco Ventura, Capo Meccanico Team Ducati Moto GP. Alle materie tecniche ne è affiancata un’altra non meno importante: l’approfondimento della gestione psicologica ed emotiva del meccanico in relazione con il pilota.
Il Corso si svolge all’Autodromo di Monza e nella sede MTS di Lesmo.
Durante il corso è prevista anche una sessione pratica in pista, dove lo studente metterà in pratica quanto appreso durante tutto il suo percorso in Motorsport Technical School.
Il corso ha un impronta prevalentemente pratica per permettere agli studenti di fare un’esperienza significativa.
Le lezioni del Corso Moto Racing si svolgono nel week-end, offrendo quindi la possibilità di partecipare anche a coloro che lavorano durante la settimana.
4800€ + iva
da 214,83 € per 24 mesi con
10
2022
Per partecipare al prossimo Corso Meccanico Moto Racing tutti i candidati devono sostenere un test di selezione in programma dal 10 Ottobre 2022 presso la sede MTS di Lesmo:
Le iscrizioni sono aperte, ed avranno come termine ultimo la fine del mese di Settembre 2022, ma potrebbero chiudere anticipatamente qualora si raggiungesse il numero massimo di posti disponibili.
Per partecipare alle selezioni basta inviare la propria candidatura e ricevere via e-mail il link al modulo di iscrizione e i suggerimenti per prepararsi al meglio alle selezioni.
Il prezzo è di 4800 euro + Iva e include l’insegnamento tenuto da docenti esperti, il materiale didattico, il vestiario composto da tuta e scarpe da meccanico, l’assicurazione e l’accesso all’area riservata della scuola e a tutti i contenuti esclusivi dedicati ai corsisti.
Invia la tua candidatura per la prossima edizione e ricevi tutte le informazioni.
Il Corso Meccanico Moto Racing è molto richiesto ed ha quindi posti limitati: non perdere questa occasione invia la tua candidatura per entrare nel Motorsport!
Le selezioni si terranno dal 10 ottobre 2022 e le iscrizioni sono aperte.
©2021 MTS Motorsport Technical School MTS srl | PIVA 03783800166 Privacy Policy Cookie Policy