Diventa un Meccanico Specializzato e impara a restaurare le auto storiche, in un corso fortemente pratico nato dalla collaborazione di MTS con l’Autodromo Nazionale Monza.
Il Corso di Restauro Auto Storiche, nato da una collaborazione tra MTS e l’Autodromo Nazionale Monza, è rivolto a meccanici che desiderano apprendere le tecniche di restauro delle auto storiche: aperto solo a 15 studenti e svolto interamente in lingua italiana con un approccio fortemente pratico, la partecipazione al corso è soggetta ad un colloquio di selezione online, che si dovrà sostenere entro 30 giorni dal momento dell’iscrizione.
Permette ai partecipanti di lavorare dal vivo su componenti e vetture d’annata, partendo dalle basi tecniche e arrivando alla più completa professionalità del settore.
Gli studenti verranno introdotti alla pianificazione, alle metodologie e alle tecniche di restauro, dopo un primo approccio generale sulle lavorazioni meccaniche, per poi soffermarsi sulla manutenzione ordinaria di vetture reali.
Si parte da una introduzione al mondo delle auto storiche, tecnologie dei materiali, lavorazioni meccaniche, continuando sulla pianificazione di un restauro, metodologie e tecniche di un restauro, per finire con la ricerca dei componenti, funzionamento dei principali organi meccanici ed elettrici di un veicolo, restauro dei componenti e molto altro.
Il Corso è tenuto da docenti di rilievo e con una grande esperienza nel mondo della meccanica e del Motorsport.
Le lezioni si terranno all’Autodromo Nazionale Monza e nella sede MTS di Lesmo, tenute da massimi esperti del settore tra cui Ivano Barletta, capo macchina di Michael Schumacher in Scuderia Ferrari e responsabile del reparto auto storiche di Rossocorsa. Claudio Papaleo, capo macchina di Rubens Barrichello in Scuderia Ferrari con competenze su F1 Storiche, Roberto Rettani, premiato artigiano nel restauro di vetture del dopoguerra, e Alessandro Baldo, esperto restauratore di vetture degli anni ‘60, ‘70 e ‘80.
Una delle grandi novità di questa edizione del corso è la partnership con Alfa Garage dai Fratelli Cozzi.
Grazie a questa collaborazione, garantiamo l’inserimento in apprendistato, previo colloquio, ad un partecipante selezionato del Corso Auto Storiche.
Una delle grandi novità di questa edizione del corso è la partnership con Alfa Garage dai Fratelli Cozzi.
Grazie a questa collaborazione, garantiamo l’inserimento in apprendistato, previo colloquio, ad un partecipante selezionato del Corso Auto Storiche.
Il corso ha un’impronta prevalentemente pratica, con un importante numero di lezioni svolte direttamente su componenti di auto storiche e su vetture complete.
Il corso si svolgerà formula weekend dal venerdì alla domenica per la durata di 4 weekend. Il quarto weekend si svolgerà dal giovedì alla domenica.
Il corso prevede anche una parte teorica, importante per affinare le competenze personali.
Il Corso si rivolge ad aspiranti studenti che, oltre ad una forte passione per la meccanica e per le vetture storiche, possiedono già alcune nozioni relative alla riparazione di veicoli, esperienza nell’utilizzo delle principali attrezzature da officina, conoscenza delle basi di elettrotecnica o che hanno già partecipato al Corso di Meccanica Vasco Ferrante di MTS o a qualsiasi altro corso per Meccanico Racing di MTS.
I docenti del Corso di Restauro Auto Storiche vantano un’esperienza incredibile nel settore, avendo lavorato come capo macchina di Michael Schumacher e Rubens Barrichello, oppure artigiani qualificati nel restauro ed esperti restauratori di vetture storiche.
Grazie alle Partnership con gli sponsor spesso sono presenti Borse di Studio rivolte a chi vuole proseguire la formazione MTS.
NOVITÀ!
Da questa edizione del corso è la partnership con Alfa Garage dai Fratelli Cozzi.
Grazie a questa collaborazione, GARANTIAMO l’inserimento in apprendistato, previo colloquio, ad un partecipante selezionato del Corso Auto Storiche.
3500€ + iva
Può partecipare chi ha già concluso il Modulo 1 e si concentra maggiormente sull’impianto elettrico e sui cablaggi. Prevede un restauro parziale di una vettura storica.
Può partecipare chi ha già concluso il Modulo 2 e sarà quello conclusivo: avrà come oggetto il restauro completo di una vettura storica.
Le date di inizio dei Moduli 2 e 3, destinati sempre a 15 studenti, saranno pianificate al termine della prima tranche del corso.
Per partecipare al prossimo Corso di Restauro Auto Storiche basta inviare la propria candidatura e ricevere via e-mail:
Il prezzo del corso è di 3500 euro + IVA e include l’insegnamento tenuto da docenti esperti, il materiale didattico, il vestiario composto da tuta e scarpe da meccanico, l’assicurazione e l’accesso all’Area Riservata della scuola e a tutti i contenuti esclusivi dedicati ai corsisti.
La partecipazione al corso è soggetta ad un colloquio di selezione online, che si dovrà sostenere entro 30 giorni dal momento dell’iscrizione.
Invia la tua candidatura per la prossima edizione e ricevi tutte le informazioni.
Il prossimo corso parte il 23 Novembre, le iscrizioni sono aperte.
©2021 MTS Motorsport Technical School MTS srl | PIVA 03783800166 Privacy Policy Cookie Policy