I Corsi MTS sono tenuti nelle aule e nei box dell’Autodromo di Monza, uno degli autodromi permanenti più antichi al mondo, insieme a Indianapolis, Spa – Francorchamps, Brooklands e Montlhéry.
È famoso oltre i confini nazionali per ospitare il Gran Premio d’Italia di Formula 1, organizzato dall’Automobile Club di Milano quasi ininterrottamente dal 1922.
Oltre alla Formula 1 e altre categorie automobilistiche, sul circuito lombardo si è svolta fino al 2013 una tappa del Gran Premio annuale del Campionato Mondiale di Superbike.
Dal 1991, con le modifiche al circuito britannico di Silverstone, il tracciato brianzolo è il più veloce tra quelli iridati: l’attuale record ufficiale del circuito è stato stabilito nelle qualifiche del Gran Premio d’Italia 2020 da Lewis Hamilton, su Mercedes con una media di 264,362 km/h.
Durante le lezioni, che si svolgono nelle aule e nei box dell’Autodromo di Monza, intervengono autorevoli rappresentanti del Motorsport e sono previste visite ad aziende di riferimento del settore.
Diversi corsi MTS prevedono anche una stagione agonistica di “Training on the job” presso importanti team internazionali, per imparare direttamente sul campo, con l’intento di generare eccellenze formative che soddisfino le richieste del mercato delle competizioni.
MTS oggi può vantare l’80% di Placement nel Motorsport: questo significa che almeno 8 studenti su 10 che partecipano ai Corsi Racing MTS, al termine degli stessi, hanno un’esperienza lavorativa nel mondo del Motorsport.
©2021 MTS Motorsport Technical School MTS srl | PIVA 03783800166 Privacy Policy Cookie Policy