Percorso formativo per appassionati di moto da corsa della durata di 160 ore articolate in più week-end da Novembre a Marzo.
Al corso seguirà una stagione agonistica di “training on the job” presso team di fama nazionale ed internazionale riservata ai 5 studenti migliori.I corsi vertono sia sugli aspetti tecnici sia sulle caratteristiche metodologiche e pratiche del lavoro di un meccanico da competizione. Le discipline riguardano i vari organi meccanici delle moto da corsa.
Sotto la guida di Luigi Tondo, si tratteranno le tematiche riguardanti lo smontaggio e rimontaggio di forcella e ammortizzatore, gli assetti, l’analisi delle problematiche dei piloti con le possibili soluzioni, la gestione della ciclistica in funzione delle modifiche effettuate al motore e alla gestione elettronica dello stesso, gli pneumatici, la trasmissione finale.
Si parlerà inoltre di cablaggi, gestione della centralina elettronica, mappature e strategie motoristiche (controllo trazione, anti impennamento, freno motore,ecc…) di problematiche e relative risoluzioni, di telemetria.
Con il supporto di Ambrogio Arzuffi, docente MTS nonché meccanico ufficiale del Team Yamaha, si parlerà del motore: smontaggio e rimontaggio dello stesso e di ogni suo singolo elemento (cambio, frizione, gruppo termico), con cenni sulla sua preparazione, sull’analisi e sulle soluzioni delle problematiche relative.
L’intero corso verrà supervisionato da Marco Ventura, Capo Meccanico Team Ducati Moto GP.
Alle materie tecniche se ne affiancherà un’altra non meno importante: l’approfondimento della gestione psicologica ed emotiva del meccanico in rapporto/relazione con il pilota.
Sono previsti inoltre:
Per garantire una maggiore completezza della formazione, i corsi saranno svolti in aula, nei box e in circuito con attrezzature e materiali di alto livello.
Per la parte pratica di tutte queste materie verranno utilizzate in rotazione le seguenti motociclette:
Per accedere al corso tutti i candidati dovranno sostenere un test di selezione in programma ad ottobre cosi articolato:
Il costo del corso è di 3800,00 euro più iva.
Per iscriversi, scarica la scheda: clicca qui
Una volta compilata, inviala per email all’indirizzo info@mtschool.it